Al momento stai visualizzando Perché i cani leccano i piedi?

Perché i cani leccano i piedi?

Il cane è sicuramente il migliore amico dell’uomo ma alcuni suoi comportamenti tendono a essere particolari e spesso suscitano la propria curiosità, specialmente quando il cane vive da diverso tempo in famiglia.

Uno di questi suoi atteggiamenti particolari riguarda il fatto che l’animale lecca i piedi al suo padrone.
Scopriamo cosa motiva questo suo atteggiamento.

L’affetto dimostrato dal cane

La prima motivazione che spinge il cane a leccare i piedi alla sua padrona o comunque a una persona che fa parte del suo nucleo famigliare è da ricercare nella dimostrazione d’affetto che l’animale mette in mostra nei confronti delle persone.

L’animale, infatti, non avendo il dono della parola non può esprimere il suo affetto com la voce, quindi decide di adottare questo semplice modo di fare, piuttosto tipico nei cuccioli ma anche negli esemplari adulti.

Per il vostro amico a quattro zampe il contatto fisico rappresenta un elemento chiave che non deve essere mai assente, quindi con la bocca ha appunto un contatto con voi, che per lui vuol dire avere un attaccamento importante.

Ecco quindi che per dimostrare l’amore nutrito nei vostri confronti decide di adottare questo semplice modo di fare.

La paura e la sottomissione

Ma non solo per motivi legati all’affetto.

Il cane, quando lecca i piedi al padrone o comunque alla figura che reputa come il suo capo branco, decide di farlo come segno totale di sottomissione nei suoi riguardi.

Questo particolare atteggiamento lo si può comprendere se il cane, mentre compie questo semplice atto, ha un comportamento quasi triste, spaventato, ovvero sta fermo, con la coda abbassata e soprattutto con uno sguardo quasi sottomesso.

In questo caso il cane cerca di farsi amica quella figura che rappresenta per lui il suo padrone, colui che deve rispettare, quindi dimostra in questo semplice modo la sua devozione.

Ecco quindi che grazie a questo semplice gesto è possibile capire che il cane ha individuato quale sia la figura che reputa la più importante in casa.

Ovviamente, con il passare del tempo, il modo di comportarsi del proprio animale muterà e passerà dall’essere triste e impaurito a svolgere questa semplice operazione con maggior sicurezza, rendendo il gesto di sottomissione e rispetto in affetto.

Il cane e il suo modo di prendersi cura del padrone

Il cane, quando ha i suoi cuccioli vicini, li lecca prendendosi cura di loro, proteggendoli e pulendoli completamente.

La bocca serve come strumento di protezione in questo caso, quindi un cane che lecca i piedi al padrone decide di farlo come se si stesse prendendo cura della persona che reputa essere importante per lui.

In questo caso avviene quasi un cambio di ruolo, dove è il cane la figura che deve offrire quella sicurezza mentre il padrone deve essere tutelato.

Anche in questo caso si tratta di un gesto che cela un grande affetto dell’animale nei confronti del padrone.

Pertanto se il vostro amico domestico adotta questo particolare atteggiamento non bisogna assolutamente preoccuparsi, visto che si tratta di un modo di fare assai comune e naturale in questi animali.